Il progressivo invecchiamento della popolazione italiana, connesso all'allungamento della durata media della vita, comporta inevitabilmente una serie di problematiche di natura assistenziale a cui sempre più spesso le famiglie non riescono a far fronte, poiché già molto oberate dai ritmi di lavoro e prive degli strumenti necessari per rispondere in modo adeguato alle esigenze dei propri cari malati o anziani.
Il servizio badanti Venezia offerto di "LIDEA" è fin dal 1994 un punto di riferimento proprio per queste famiglie, con prestazioni mirate, personale qualificato e diverse formule di assistenza per favorire il benessere e la serenità delle persone.
Le badanti, chiamate anche assistenti familiari, rappresentano infatti un'aiuto prezioso, sollevano la famiglia dalle difficoltà e si occupano della persona non autosufficiente, sia con una formula vitto e alloggio, sia solamente per alcune ore durante la settimana, in base al bisogno di assistenza e alla gravità dell'eventuale patologia.
Grazie al progetto badanti Venezia "LIDEA" mette quindi a disposizione, stabilmente o in modo temporaneo, degli operatori qualificati nell'assistenza ai malati e agli anziani che potranno così trascorrere la degenza nell'ambiente domestico dove sono presenti i ricordi più cari e gli affetti.
Le mansioni più tipiche per un'assistente familiare vanno da quelle igienico-sanitarie a quelle di carattere domestico, come ad esempio cucinare, tenere pulita e in ordine la casa, accompagnare la persona durante le consuete commissioni o a visite mediche periodiche.
In tutti i casi ogni compito viene svolto con la massima riservatezza e attenzione, facendo sentire la persona malata o anziana partecipe delle diverse attività quotidiane e favorendo la socializzazione.
Il progetto badanti Venezia è esteso anche ad altre province del Triveneto e dell'Emilia Romagna, dove "LIDEA" si occupa anche di sostegno psicologico per le famiglie e gli assistiti e consulenza in materia di dinamiche assistenziali.
Il motore del nostro progetto è proprio il bisogno delle famiglie di essere sostenute nell'attività di assistenza ai propri famigliari malati o anziani, nel desiderio di non allontanarli dal calore della propria casa e delle proprie abitudini. Per questo tuteliamo la loro soddisfazione con precise accortezze:
Mettiamo al servizio dell'assistito solo personale con esperienza e dotato di forte sensibilità nei confronti degli assistiti.
Ogni assistito ha una sua "scheda profilo assistenza" sulla quale ci basiamo per ogni decisione o necessità operativa.
Con accettazione e impegno da parte del tutore alla massima diligenza e professionalità.
Un nostro responsabile controlla periodicamente la qualità delle prestazioni offerte dagli operatori.
Per rendervi più semplice la scelta abbiamo diviso la nostra offerta in 4 pacchetti distinti.
Inserimento operatrice/operatore nel contesto familiare e abitativo dell'assistito. Servizio svolto nell'arco dell'intera giornata per 6 giorni lavorativi con prestazioni igienico-sanitarie e domestiche.
Inserimento operatrice/operatore per un un periodo limitato della giornata per garantire un servizio di assistenza mirata alle più particolari o problematiche della vita in casa di un anziano.
Eventuali variazioni al progetto originario sono concordate di volta in volta sulla base delle esigenze e se necessario riportate a integrazione del contratto stesso.
Servizio di consulenza, assistenza e consiglio sulle dinamiche assistenziali volto a chiunque si trovasse in situazioni di necessità in materia assistenziale..
"In LIDEA mi sono trovata da subito bene, ho lavorato 3 anni in una famiglia, 5 in un'altra. In tutti e due i casi mi sono integrata bene."
Maria C. , 35 anni - Assistente domiciliare LIDEA
"Ho difficoltà a camminare, da 5 anni vengo assistita da LIDEA e ho avuto una sola assistente, brava a cucinare, sensibile, e preparata"
Letizia D. , 90 anni - Assistita da LIDEA
© 2021 Lidea srls - Via Forcellini, 134/bis - 35127 Padova
Telefono +39 049 613991 - Email info@lideabadanti.it - Mappa del sito - Privacy
P.IVA 04887000281